Seleziona una pagina

Costiera Cilentana: Mare e Terra ( Castellabate – Agropoli – Acciaroli) *

a partire da  190,00

Staccare completamente dalla vita di tutti i giorni per immergersi nell’ orizzonte sconfinato e profondo del   Cilento,  terra di leggende, di contadini , montagne e grotte profonde, di rarità naturalistiche e baie nascoste.  Situato tra il Golfo di Salerno e il Golfo di Policastro, il Cilento è stato nominato Patrimonio dell’Umanità Unesco , in quanto  paesaggio culturale di straordinario valore, testimonianza di insediamenti che risalgono a 250.000 anni fa.  Se il mare del Cilento è limpido e con sabbia finissima, a pochi chilometri  troneggiano le vette delle Dolomiti del Mezzogiorno, un esteso complesso montuoso  che in alcuni punti  supera i 1700 metri. Infine le variegate caratteristiche fisiche  e le articolate vicende storiche del territorio hanno profondamente inciso nella  fisionomia  e nella cultura dei centri  abitati, dando origine ad una galassia di realtà fortemente caratterizzate. Ed è per i poliedrici aspetti di questo territorio che il turista desideroso di scoprire la costa cilentana deve regalarsi tutto il tempo necessario, perchè le bellezze da vedere sono davvero tante.

Lungo i declivi collinari, punteggiati qua e là dagli insediamenti umani, quasi tutti antichissimi, piccoli, talvolta microscopici centri di poche centinatia di abitanti, alcuni arroccati come presepi, altri docilmente adagiati sulle dorsali montuose, sorti quasi tutti all’ombra di antichi manieri, santuari o monasteri, si condensano i cultivar tipici, che forniscono gli ingredienti e la materia prima della “Dieta Mediterranea”

Lungo i declivi collinari, punteggiati qua e là dagli insediamenti umani, quasi tutti antichissimi, piccoli, talvolta microscopici centri di poche centinaia di abitanti, alcuni arroccati come presepi, altri docilmente adagiati sulle dorsali montuose, sorti quasi tutti all’ombra di antichi manieri, santuari o monasteri, si condensano i cultivar tipici, che forniscono gli ingredienti e la materia prima della “Dieta Mediterranea”

 

Categorie: ,

Descrizione

Il Pacchetto include:

  • Pernottamento in hotel 3*/4*  con colazione
  • Escursione in Barca a vela con pranzo a bordo

 

ll Pacchetto non include:

  • Tutto quello non contenuto in “ Il pacchetto include”
  • Escursioni ed esperienze non  indicate
  • Eventuale tassa di soggiorno
  • Mezzi di trasporto

 

1 Giorno : 

  Arrivo a Castellabate,  luogo di soggiorno, con mezzo proprio e  sistemazione nella struttura recettiva prescelta e tempo libero per visitare in autonomia Castellabate, il borgo medioevale dominato dal castello del XII sec. che ha dato il nome al paese,  considerata la ” Piccola Ravello ” del Cilento; situata sul Colle Sant’Angelo , è raggiunta da una strada tortuosa  che regala viste spettacolari sul Punta Licosa, e sull’ansa di Santa Maria. Castellabate ha conservato il fascini di un borgo segreto, con un groviglio di stradine, piazzette e passaggi chiusi da archivolti. Ai piedi del paese ecco Santa Maria di Castellabate, il villaggio marittimo più scenografico del Cilento, con calette bomboniera, la sua celebre spiaggia  delle Gatte dominata dalla Torre Perrotti eretta nella prima metà del XV sec. e il pittoresco porticciolo Travierso del XII sec. ,con un edificio ad archi che accoglieva magazzini per cereali, vino, olio e reti da pesca. Oggi ospita localini di tendenza dove , davanti a un meraviglioso tramonto, è possibile degustare le alici ‘mbuttunat” (imbottite con formaggio, uova e pangrattato) e birra artigianale. Da non perdere una passeggiata alla selvaggia Punta Licosa, con il suo splendido bosco di pini di Aleppo. La leggenda racconta che Il promontorio deve il suo nome alla sirena Leucosia il cui vano tentativo di sedurre Ulisse è narrato in un canto dell’Odissea. Questa giornata si conclude con una passeggiata nella vicina Acciaroli, uno dei borghi più di tendenza della riviera cilentana, con il grazioso porticciolo che ospita variopinti gozzi da pesca, sorvegliati dalla Torre Normanna (1233) voluta da Federico II, e dalla gialla chiesa della Santissima Annunziata, con la sua bella torre campanaria.  Pasti liberi e pernottamento in hotel

2 Giorno:         

Dopo colazione in hotel , raggiungerete Agropoli ma, prima di  visitare questo Borgo e  il suo interessante centro storico   con il  Castello Angioino Aragonese, raggiungerete il porto turistico  per effettuare una escursione in Barca a Vela lungo un lembo di  costa Cilentana.  ( imbarco alle ore 9.30) . Navigazione a vela fino alla Baia del Sauco Baia di Trentova, quest’ultima Patrimonio dell’Umanità Unesco. e sosta per il bagno. Rientro in porto  alle ore 13 circa. Dopo sbarcati ,pranzo libero e successivamente  potrete visitare  il centro storico di Agropoli , perfettamente conservato, che si erge  su un promontorio abitato,  fin dal neolitico. Il cuore antico, a cui si accede da una monumentale porta del 600, è  un trionfo di vicoli, casette ricavate nella roccia,” scalinatelle” scoscese che sembrano tuffarsi nel mare . Nel VI sec. d. C. viene costruito il Castello, e nel XVII sec. la Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, protettrice dei pescatori, meta  della caratteristica processione con la statua della Madonna che viene dal mare.  Cena libera e fine .

3 Giorno:

Possibilità di un giorno supplementare nel quale si consiglia di fare un bagno nella Baia di Trentova o a punta Tresino, luoghi di un fascino indiscutibile; Punta Licosa , uno dei luoghi più belli della costiera cilentana. 

 Le Escursioni facoltative possono essere prenotate e /o acquistate al momento dell’acquisto del pacchetto

TARIFFA   FINALE 

  2 giorni / 1  notti  :  € 190             3 giorni / 2 notti :   €  250

 Tariffe soggette a riconferma

Ponti, Festività  Tariffe su richiesta                                                                                                                                                        Supplementi singola  e riduzione bambini su richiesta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Costiera Cilentana: Mare e Terra ( Castellabate – Agropoli – Acciaroli) *”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Invia su WhatsApp
1
Serve aiuto?
Ciao, sono Fulvia.
Come posso aiutarti?